- Oggetto:
- Oggetto:
Modulo Neuropsichiatria Infantile II
- Oggetto:
Child neuropsychiatry II
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3018A
- Docente
- Chiara Compagni (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f070-c709] TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/39 - neuropsichiatria infantile
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILITAZIONE (270/04) (MED3018)
- Prerequisiti
-
Il corso non richiede particolari prerequisiti.
The course doesn't require special prerequisites - Propedeutico a
-
Moduli successivi relativi alla neuropsichiatria infantile.
Subsequent modules relating to child neuropsychiatry. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire un inquadramento di base rispetto al funzionamento della neuropsichiatria infantile e ad alcune delle principali patologie di ambito NPI.
Le prime lezioni hanno una funzione introduttiva e mirano a illustrare la storia della disciplina, così come il funzionamento generale di un ambulatorio di neuropsichiatria infantile (necessità di un inquadramento psicodiagnostico, lavoro in rete, tipi di intervento di supporto attivabili).
Le lezioni successive vanno invece a focalizzarsi su specifici disturbi neuropsichiatrici, in modo che gli studenti ne possano avere una conoscenza di base che sia propedeutica ad altri corsi.
The course aims to provide a basic framework regarding the functioning of child neuropsychiatry and some of the main pathologies of the NPI field.
The first lessons have an introductory role and aim to illustrate the history of the discipline, as well as the general functioning of a child neuropsychiatry clinic (need for a psychodiagnostic framework, networking, types of support intervention that can be activated).
The following lessons instead focus on specific neuropsychiatric disorders, so that students can have a basic knowledge which is preparatory to other courses.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Completa conoscenza degli argomenti trattati e del programma previsto
Complete knowledge of discussed topics and of planned programme
- Oggetto:
Programma
- Introduzione: la storia della Neuropsichiatria Infantile
- Neuropsichiatria Infantile, Ruolo del Neuropsichiatra, inquadramento diagnostico, visita neurologica, tipi di intervento d’aiuto
- Presa in carico integrata e lavoro di rete
- Psicoterapia individuale, famigliare e di gruppo (focus su arteterapia e gruppo fiaba)
- Autismo e disturbi pervasivi
- ADHD
- Disturbo oppositivo provocatorio – problemi correlati alla nascita di un fratellino
- Ritardo mentale: un'introduzione
- Identità di genere in età evolutiva
- Introduction: the history of Child Neuropsychiatry
- The Child Neuro Psychiatry, the role of a child neuropsichiatrist , diagnostic framework, the neurologic visit, help interventions
- Integrated take-over and network work
- Individual, family and group psychotherapy
- Autism
- ADHD
- Oppositional Defiant Disorder - problems related to the birth of a new brother
- Mental retardation: an introduction
- Gender identity in childhood and adolescence
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali. Lettura a casa del libro "I no che aiutano a crescere" e creazione di un elaborato di gruppo.
Frontal lessons. Reading of the book "I no che aiutano a crescere" and creation of a group work.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per ciascuna attività formativa indicata è previsto un accertamento conclusivo e certificativo alla fine del periodo in cui si è svolta l’attività. Per gli insegnamenti articolati in moduli la valutazione finale del profitto è comunque unitaria e collegiale. Con il superamento dell’esame o della verifica lo studente consegue i CFU attribuiti all’attività formativa in oggetto. Le modalità dell'accertamento finale, possono comprendere anche più di una tra le forme previste e sono dettagliate all’inizio di ogni anno accademico dal docente responsabile dell’Insegnamento. Il periodo di svolgimento degli appelli d’esame viene fissato all’inizio di ogni anno accademico. Gli esami di profitto possono essere effettuati esclusivamente nei periodi a ciò dedicati e denominati “Sessioni di esame”. Le sessioni di esame sono fissate in quattro periodi: la I sessione nei mesi di gennaio/febbraio, la II sessione nei mesi di giugno/luglio, la III sessione nel mese di settembre e la IV nel mese di dicembre.
prevista la sola prova orale:
For each training activity indicated, there is a conclusive and certification assessment at the end of the period in which the activity took place. For the courses divided into modules, the final assessment of the profit is however unitary and collective. By passing the exam or verification, the student obtains the credits attributed to the training activity in question. The final assessment methods can also include more than one of the forms provided and are detailed at the beginning of each academic year by the teacher in charge of the course. The exam session period is set at the beginning of each academic year. Profit exams can only be performed in the periods dedicated to this and called "Exam sessions". The exam sessions are set in four periods: the first session in the months of January / February, the second session in the months of June / July, the third session in September and the fourth in December.
The oral exam is the only planned
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Presentazioni power point fornite dal docente.
"I no che aiutano a crescere" Asha Phillips - Feltrinelli
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: