- Oggetto:
- Oggetto:
TIROCINIO II (270/04)
- Oggetto:
INTERSHIP II
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED2932
- Docenti
- Marco Ravizzotti (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Anna Rita Berghelli (Tutor per l'attività di Tirocinio )
Nadia Bortolussi (Tutor per l'attività di Tirocinio ) - Corso di studio
- [f070-c709] TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 21
- SSD attività didattica
- MED/48 - scienze e tecniche riabilitative
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Obiettivi: prioritari del tirocinio clinico pressionale del 2 anno di corso sono:
- conoscere e saper applicare al proprio contesto professionale, attraverso l'osservazione diretta con la supervisione di tutor esperti, le basi dello sviluppo neuromotoorio e delle acquisizioni psicomotorie e cognitive del bambino con ritardo o alterazione dello sviluppo neuropsicomotorio;
- conoscere e collaborare le diverse figure professionali coinvolte nel processo di cura e presa in carico in un'ottica multidisciplinare e multiprofessionale, compresi gli aspetti organizzativi e gestionali,
- vivere, con la supervisione di tutor esperti, l'esperienza della malattia all'interno delle strutture di riabilitazione per l'età evolutiva, dall'iter diagnostico, alla cura , alla dimissione;
- conoscere e saper applicare al proprio contesto professionale gli aspetti clinico-assitenziali della presa in carico ;
- collaborare, con la supervisione di tutor esperti, alla valutazione neruopsicomotoria ed al trattamento abilitativo e riabilitativo neuropsicomotorio.
being update
Objectives: priorities of the clinical pressure training of the 2 year course are:
- know and know how to apply the basics of neuromotoory development and psychomotor and cognitive acquisitions of the child with delay or alteration of neuropsychomotor development to their professional context, through direct observation with the supervision of expert tutors;
- know and collaborate the different professional figures involved in the care and management process in a multidisciplinary and multi-professional perspective, including organizational and management aspects,
- live, with the supervision of expert tutors, the experience of the disease within the rehabilitation structures for developmental age, from the diagnostic process, to treatment, to discharge;
- know and know how to apply the clinical-care aspects of taking charge to one's professional context;
- collaborate, with the supervision of expert tutors, in the neruopsicomotor evaluation and in the neuropsychomotor qualification and rehabilitation treatment.
- Oggetto:
Programma
- Osservazione, collaborazione e pratica guidata dei diversi aspetti della prevenzione, valutazione e trattamento abilitativo e riabilitativo del bambino con disabilità dello svilupponelle differenti aree cliniche e nelle diverse fasi dello sviluppo;
- Compilazione della relazione neuropsicomotroia I livello
- Compilazione della Cartella Didattica Neuropsicomotoria
Le attività di tirocinio clinico professionalizzante guidato si svolgono presso strutture per l'età evolutiva universitarie ed ospedaliere e servizi territoriali di NPI e di Riabilitazione Funzionale delle ASL della Regione Piemonte.
- Observation, collaboration and guided practice of the different aspects of prevention, assessment and qualifying and rehabilitative treatment of the child with developmental disabilities in different clinical areas and in the different stages of development;
- Compilation of the 1st level neuropsychomotrophy report
- Compilation of the Neuropsychomotor Teaching Folder
The professionalized guided clinical internship activities take place at university and hospital developmental age structures and NPI territorial services and Functional Rehabilitation of the ASLs of the Piedmont Region.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione formativa di ogni stage di tirocinio viene formulata mediante una scheda di valutazione del percorso di tirocinio individuale, con restituzione e discussione allo studente con il Tutor didattico .
La valutazione formativa è formulata tenndo conto e sintetizzando gli item previsti , valutati sia della Sede Formativa di Tirocinio che dal Tutor Didattico e dal Coordinatore del CdL.
Al termine dell'anno accademico, verificata la frequenza e la produzione degli elaborati richiesti durante il tirocinio, è previsto l'Esame di Tirocinio. La valutazione certificativa sarà formulata sulla base dei risultati conseguiti in itinere nel corso di ogni stage, a cui si aggiunge la valutazione della prova finale: valutazione delle conoscenze ed abilità teorico - pratiche, discussione degli elaborati prodotti durante gli stage di tirocinio.
The formative assessment of each internship is formulated through an individual internship assessment form, with return and discussion to the student with the didactic tutor.
The formative evaluation is formulated taking into account and summarizing the expected items, evaluated both by the Internship Training Center and by the Didactic Tutor and the Coordinator of the CdL.
At the end of the academic year, having verified the frequency and production of the documents requested during the internship, the Internship Exam is scheduled. The certification assessment will be formulated on the basis of the results achieved during the course of each internship, to which must be added the assessment of the final exam: assessment of theoretical and practical knowledge and skills, discussion of the works produced during the internship.
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: